E se quest'estate... veniste a Serre Chevalier?
Paesaggi magnifici per riempire gli occhi... Il silenzio, a volte interrotto dal cinguettio degli uccelli o dal battito delle ali, per la pace delle vostre orecchie... Il delicato profumo dei larici... La carezza del sole sulla pelle... Grandi respiri di aria fresca per sentirsi di nuovo vivi...
Questa è l'estate a Serre Chevalier, la località che, in modo del tutto naturale, vi garantisce di rilassarvi, rimettervi in forma e condividere momenti speciali.
Serre Chevalier è una sintesi del meglio che la montagna può offrire in estate!
Da Briançon a Monêtier-les-Bains gli impianti di risalita vi porteranno in vetta per scoprire la bellezza del paesaggio montano la bellezza del paesaggio montano e vi apriranno le porte dei terreni più fantastici da sperimentare. I grandi spazi aperti sono vostri!

Aperto quest'estate*
Da sabato 1 luglio a domenica 27 agosto 2023, saranno aperti tutti i siti: Briançon, Chantemerle, Villeneuve & Monêtier
Tutte le informazioni sull'apertura degli impianti di risalita, sull'accesso ai disabili e sui diversi punti vendita qui.
*con riserva di modifiche
La vostra avventura e il vostro parco giochi in quota
E se quest'estate... faceste quello che volete?
Una montagna di attività da svolgere a proprio piacimento!
Avventura passo dopo passo
Quale modo migliore di approfittare della natura XXL di Serre Chevalier se non quello di scoprire i maestosi paesaggi della valle e delle montagne circostanti durante un'escursione. È dimostrato che camminare, oltre al suo carattere sportivo, è fonte di salute, creatività, energia e buon umore. È ancora più benefico se lo si pratica in un ambiente grandioso, che favorisce il ringiovanimento.
La scelta di percorsi a piedi nella tenuta di Serre Chevalier è immensa e adatta a tutti i livelli.
Tavole di orientamento, opportunamente collocate in due punti strategici della tenuta, permettono di localizzarsi e di imparare a riconoscere le montagne che ci circondano. Quanto ai sentieri, vi invitano a scoprire angoli segreti, siti imperdibili e a incontrare la fauna e la flora delle Hautes-Alpes... Tenete gli occhi aperti: gli animali sono talvolta insidiosi e si nascondono. Sta a voi individuarli senza disturbarli.
La flora alpina vi offrirà un magnifico arcobaleno di colori, uno più brillante dell'altro.
L'estate a Serre Chevalier è un Eldorado per le famiglie. I piccoli montanari hanno di che divertirsi. Uno spazio chiamato Campo Marmotte è dedicato a loro. Meraviglia garantita!
Avventura su due o tre ruote
Gli amanti della Mountain Bike non cercate oltre, il vostro paradiso è qui. Il Bike Park offre percorsi adatti a tutti i livelli in tutto il comprensorio.
Siete alla ricerca di una discesa divertente e adrenalinica? Provate le macchine insolite come il Mountain Kart, il Downhill Scooter e l'All Terrain Electric Scooter Scooter elettrico All Terrain.
Avventura in aria
Vola come un uccello... A Serre Chevalier non è solo un sogno. Il Gigante Tirolese vi fa volare nell'aria per un momento di intensa euforia.
Con la testa in aria ma i piedi sulla roccia, approfittate del vostro soggiorno in montagna per scoprire i piaceri vertiginosi della via ferrata.
Avventura in modo rilassato
Poiché le vacanze sono il momento ideale per prendersi una pausa e per condividere momenti preziosi con i propri cari, concedetevi una pausa nelle nostre aree picnic attrezzate con planchas o in uno dei ristoranti di montagna aperti durante l'estate.
Scoprite qui tutte le attività offerte nel comprensorio di Serre Chevalier durante la stagione estiva. Lasciati tentare e partiamo!
Serre Chevalier è la località per le vostre vacanze estive!
Lo sapevate?
Se c'è un impianto di risalita emblematico della località, è la funivia di Serre Chevalier! Indissociabile dalla storia dello sci a Serre Chevalier, è parte integrante del paesaggio della valle da oltre 80 anni. E, per la gioia dei nostri vacanzieri, è aperta anche in estate.
Focus sulla piccola storia della funivia, che si è intrecciata con la grande storia fin dai suoi albori
Sebbene il progetto sia stato concepito per la prima volta nel 1935, la funivia è stata inaugurata solo nel 1941, in piena Seconda Guerra Mondiale. All'epoca era la più lunga d'Europa e si componeva di due sezioni.
Nel 2013, laprima sezione è stata sostituita dalla funivia Ratier, ma la struttura della stazione storica è stata mantenuta.
Laseconda sezione della funivia è ancora in servizio. Sebbene la stazione di partenza di Serre Ratier abbia dovuto essere ricostruita in seguito a un incendio nel 1983, la stazione di arrivo in vetta è ancora esistente.
Sarà ristrutturata nel 2021, anno del suo 80° anniversario: nuovo tetto, nuovi rivestimenti interni ed esterni, riparazione di elementi strutturali difettosi e altri lavori essenziali. Per consentire ai visitatori di scoprire i meccanismi della macchina, è stata creata una stanza all'interno della stazione di arrivo. Qui si possono vedere la rotazione della puleggia e il contrappeso (accesso libero).
Una volta arrivati in cima alla funivia, si può accedere facilmente al tavolo di orientamento è possibile accedere facilmente al tavolo di orientamento situato a pochi passi di distanza, ad un'altitudine di 2.491 m. Preparatevi a rimanere impressionati dal panorama eccezionale sulla valle della Guisane, le Aiguilles d'Arves, il Pelvoux e tutte le cime del Parco Nazionale degli Ecrins tutte le cimedel Parco Nazionale degli Ecrins.
Durante il vostro soggiorno, penserete senza dubbio a...
- informarsi sulle condizioni meteorologiche della giornata
- scegliere abbigliamento e calzature adeguate
- rispettare i sentieri rimanendo sui percorsi e chiudendo le recinzioni
- portare con sé i propri rifiuti ;-)
Contatti da tenere in considerazione:
- Météo France: meteofrance.com/serre-chevalier
- Soccorso alpino: 112
Transizione energetica ed ecologica
Dal 2006 siamo consapevoli della necessità di adattare le nostre azioni alle sfide ambientali. Ogni anno facciamo un bilancio dei progressi compiuti e della strada che dobbiamo ancora percorrere.
Tutti impegnati: immaginate con noi la montagna di domani! Collegatevi alla nostra piattaforma permettendo a tutti di rispondere alle diverse domande poste. Questo ci permetterà di sperimentare azioni volte a ripensare il nostro territorio, a dare un senso alle esperienze di montagna e a vivere in armonia con la natura.
Ci vediamo su tousengages-serrechevalier.com