Escursioni con le ciaspole o a piedi

Se sei un appassionato di natura e quiete, le escursioni con le ciaspole sono fatte per te!

L'uso delle ciaspole risale alla notte dei tempi ed erano utilizzate come mezzo di trasporto. Negli ultimi decenni c’è stata una rinascita delle ciaspole. Questo vecchio accessorio è stato sostituito da una versione più moderna. Le ciaspole sono utilizzate ormai per le attività del tempo libero e permettono di accedere alla natura. 

Lasciati trascinare dal ritmo dei passi, ascolta lo scricchiolio delle ciaspole sulla neve e ascolta il silenzio (sì, il silenzio può essere ascoltato: un'incredibile esperienza sensoriale). Tieni gli occhi ben aperti: dietro quell’albero o quella roccia, potresti scorgere una lepre bianca, un camoscio … o una cappella sepolta da un manto bianco.

Scegli il tipo di escursione con le ciaspole:

- Contemplativo per osservare e ricaricare le batterie

- Sportivo per dare il meglio di te stesso

- Ludico per condividere un buon momento con famiglia e amici

Itinerari proposti in quota sul comprensorio di Serre Chevalier

  • Settore Briançon – Percorso ad anello del Col du Prorel
  • Settore Briançon - Percorso ad anello di Notre Dame des Neiges
  • Settore Briançon - Percorso ad anello di Pra Long
  • Escusione Serre Chevalier Briançon > Chantemerle
  • Escursione Serre Chevalier Chantemerle > Briançon
  • Settore Chantemerle - Eduits de Chantemerle
  • Settore Chantemerle - Sentier des Lutins
  • Settore Villeneuve - Percorso ad anello dei Rochers
  • Settore Monêtier - Crête des Lauzières

Un opuscolo delle escursioni con le ciaspole è disponibile presso gli Info Point, l’Azienda per il Turismo e l'Ufficio Guide Alpine di Serre Chevalier; non dimenticare di chiederlo. 


Per conoscere i prezzi, potete anche scaricare questo documento.

Acquisto il pass pedonale online

 

Alcune raccomandazioni  

  • Gli itinerari proposti con le ciaspole sono segnalati ma non necessariamente battuti.
  • Le escursioni con le ciaspole si fanno nel bel mezzo del comprensorio: attenzione agli sciatori che possono trovarsi nelle vicinanze.
  • Sui tracciati adiacenti alle piste da sci, rimanere ai bordi della pista.
  • Prima di attraversare una pista da sci, verificare che non ci siano sciatori provenienti da monte.
  • Prima di uscire, informarsi sulle previsioni del tempo e osservate le seguenti norme di sicurezza:
    - Rimanere sui tracciati segnalati.
    - Non fare l’escursione se c'è il rischio di forti nevicate.
    - Se vai via da solo, informa una persona del percorso che hai scelto di fare e verifica di avere il cellulare carico. 
  • Scegli un tracciato adatto al tuo livello tecnico.
  • Non sono previste chiusure notturne dei tracciati. Le escursioni sono realizzate su esclusiva responsabilità dell'escursionista.
  • Calcolare il tempo necessario per arrivare puntuale per l’ultima discesa dell'impianto di risalita.

Ambiente

  • In inverno, gli animali utilizzano varie strategie per tentare di sopravvivere. Qualsiasi dispendio energetico non necessario può essere letale. Rimanendo sui tracciati segnalati, limiterai gli effetti di ogni disturbo. 
  • Adotta un comportamento "green": portati via i rifiuti! 
Image
Piéton raquettes