Immersa nel cuore delle Alpi francesi, Serre Chevalier Vallée Briançon non offre solo paesaggi mozzafiato e attività all'aria aperta.
Vanta anche un vivace patrimonio culturale che testimonia la sua affascinante storia.
Dalle antiche chiese e cappelle che punteggiano i villaggi alle fortezze e ai musei che raccontano secoli di vita in montagna, Serre Chevalier Vallée Briançon è una vera e propria celebrazione della cultura alpina. I visitatori sono invitati a esplorare questo ricco patrimonio attraverso visite guidate che svelano i segreti degli edifici storici e delle tradizioni conservate.
Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente curiosi di scoprire le radici culturali della nostra splendida regione, Serre Chevalier Vallée Briançon offre una coinvolgente immersione nel passato, arricchendo la vostra esperienza ben oltre le piste da sci.
Perno del sistema difensivo di Briançon, questo forte sostituì nel 1721 l'accampamento trincerato sull'altopiano delle Trois...
Struttura atipica nella storia delle fortificazioni, questo passaggio coperto aveva una triplice funzione: assicurare la comunicazione...
Il forte, accessibile dal Campo di Marte, era stato previsto da Vauban già nel 1692 per occupare una zona pianeggiante che dominava...
Vera e propria opera d'arte, che unisce abilità tecnica ed estetica, questo ponte fu costruito per collegare la città alta ai forti...
La cappella di Saint Arnoult è considerata la più antica della Valle di Guisan (XII secolo) ed è decorata con pitture murali che...
Cappella decorata con dipinti murali (XV secolo)
Costruita tra le due guerre mondiali, questa chiesa privata fu il risultato del desiderio comune degli abitanti di Sainte-Catherine e...
Il pozzo si trova in Place d'Armes, nel cuore della città storica. Vauban, passando da Briançon nel 1692, lo fece scavare per avere...
L'idea di sviluppare il Parco Schappe è venuta al signor Delphin, comandante del Genio, per la piazza di Briançon. I lavori...