Il Critérium du Dauphiné si è svolto a Serre Chevalier / Saint-Chaffray sabato 11 giugno 2022.

alpesphotographies

Serre Chevalier ha ospitato la penultima tappa della 74ª edizione del Critérium

Serre Chevalier - Vaujany

La partenza è stata annunciata alle 12.55 a Chantemerle - Place du Téléphérique.

Lo spagnolo Carlos Verona ha vinto a Vaujany.

LE TAPPE :

  • Domenica 5 giugno: La Voulte-sur-Rhône - Beauchastel
  • Lunedì 6 giugno: Saint-Péray - Brive-Charensac
  • Martedì 7 giugno: Saint-Paulien - Chastreix-Sancy
  • Mercoledì 8 giugno: Montbrison - La Bâtie d'Urfé (c.l.m. individuale)
  • Giovedì 9 giugno: Thizy-les-Bourgs - Chaintré
  • Venerdì 10 giugno: Rives - Gap
  • Sabato 11 giugno: Serre Chevalier ( Chantemerle) - Vaujany
  • Domenica 12 giugno: Saint-Alban-Leysse - Plateau de Solaison

La storia del Critérium

Il Critérium du Dauphiné è una competizione ciclistica a tappe. Creata nel 1947 da Georges Cazeneuve, dal 2010 è organizzata dal giornale Le Dauphiné Libéré tramite l'organizzazione Amaury Sport.

Si svolge principalmente sulle Alpi e nei dintorni del Delfinato.

La corsa si svolge generalmente nel mese di giugno, una settimana prima dell'inizio del Tour de France, e offre al pubblico alcuni momenti di sport, essendo rinomata per i suoi difficili percorsi di montagna con salite su grandi passi.

Si dice che sia la gara preparatoria del Tour de France! Niente di meno! :)

Il Critérium significa anche una massiccia copertura televisiva!

  • + Più di 3.870 ore di copertura televisiva
  • 32,5 milioni di ore viste (Top 5 paesi: FRA-ITA-BEL-SPAIN-COL)
  • Trasmesso in 190 paesi attraverso 26 emittenti
Image
alpes-photographies
alpes-photographies