MOUNTAIN BIKE E BIKE PARK
E se quest'estate scoprisse le cime su 2 ruote?
Il dominio d'alta quota di #serrechevalier offre diversi itinerari che permettono a tutti di godere del Bike Park in un contesto eccezionale.
Acquisto il pass Mountain Bike
Per informazioni: Grand Galaxie VTT valido dal 02.07 al 28.08.2022 disponibile presso gli Punti Informazione e Vendita.
Scopri i diversi corsi offerti
- Versione “cool” da solo, oppure con amici o familiari: raggiungere facilmente e con la massima sicurezza le vette utilizzando gli impianti di risalita per ritrovare i percorsi MTB migliori della zona. Segui i percorsi adatti a tutti (in verde e blu nella mappa), partenza da Chantemerle, dalla cima della seggiovia Grand Serre. E per giunta una vista a tutto tondo!
- Tre campi pratica, allestiti dal team del Bike Park di Serre Chevalier, permettono di migliorarsi grazie ai seguenti laboratori didattici: Rolling Zone, laboratorio di falegnameria, campo scuola mtb.
- Versione “intermedi e esperti”: percorsi di varia difficoltà sono proposti in tutto il territorio d’alta quota. I percorsi, come il dislivello e le distanze sono evidenziati in rosso e nero sulla mappa …
Maggiori informazioni sui campi pratica e la MTB downhill sono a tua disposizione sul sito bikepark-serrechevalier.com
La cartina è disponibile gratuitamente presso l’Infopoint o il Tourist Point, con tutte le informazioni dettagliate sulle escursioni o discese in mountain bike.
Per una montagna sempre più piacevole!
• Durante le escursioni in mountain bike, è obbligatorio l’utilizzo di un casco e, se possibile, di guanti
• Per la discesa in mountain bike, è fortemente consigliato l’utilizzo di un casco integrale, un paio di guanti, ginocchiere, gomitiere e paraschiena
• È fortemente consigliata una bici adeguata a questa pratica sportiva e in ottimo stato. Attenzione per favore:
• Non uscire a pedalare da solo
• Se scendi per la prima volta una pista da downhill in mountain bike, è consigliato adattare la propria velocità per studiare al meglio il percorso e trovare i passaggi tecnici
• Adattare la velocità alle condizioni atmosferiche, al proprio livello e ad ogni ostacolo o modulo
• Non provare a fare acrobazie spettacolari
Rispetta gli altri:
• Adeguare la velocità in base all’affluenza e alla visibilità del terreno
• Nell’avvicinarsi o nel sorpassare segnalare la propria presenza. Rallentare, mantenere una distanza di sicurezza, camminare o fermarsi: i pedoni hanno sempre la precedenza.
• Non fermarsi lungo il percorso, non sostare sul ciglio della pista, oppure utilizzare aree di sosta autorizzate
• Per fare foto e/o video, allontanarsi dalla pista e usare molta attenzione
Rispetta la segnaletica e i segnavia:
• Chiedere informazioni sui sentieri vietati alle mountain bike
• Stare attenti e rispettare segnaletica e segnavia
Rispetta l’ambiente, gli allevatori e i contadini:
• Per aiutare l’ambiente a rimanere pulito, non abbandonare i rifiuti
• Stop al mancato rispetto delle zone naturali più selvagge: non creare nuovi sentieri, passerelle o rampe di salto senza previa autorizzazione
• Non derapare ovunque. Non tagliare le curve.
*soggetto a modifiche
Scoprite tutte le attività disponibili nel comprensorio sciistico di Serre Chevalier Vallée.