Qualcosa per deliziare le vostre papille gustative "Made in Serre Chevalier"

Tartara di fragole e larice

Un'esplosione di sapori locali e gourmet

Fabien Ferdinand, chef del ristorante gastronomico Le Chazal, situato a Monêtier les Bains, ha aperto le porte delle sue cucine per una mattinata per regalarci una ricetta locale e facile da realizzare. Dal raccolto al piatto, diamo un'occhiata a un dessert fresco e ricco di sapore!

Sono le 10:00, con il nostro cestino di rattan in mano, e usciamo dalla cucina sul retro.
A due passi, la natura si offre a noi!

Durante il tragitto, tutti i nostri sensi sono all'erta. Fabien è alla ricerca dei piccoli tesori che si possono trovare qui intorno....
Ecco la Pimprenelle (una piantina verde e delicata, con foglie cesellate, che ha il sapore di un cetriolo), commestibile e medicinale, che si sposa perfettamente con una piccola insalata (ma non è questo l'argomento del giorno).

Incontro con il larice

Qualche altro passo.....

Eccolo, il larice o re dei nostri boschi a Serre Chevalier.
Prospera particolarmente nella nostra valle, tanto da essere comunemente chiamato "Pino di Briançon". Conosciuto anche come "albero della luce", ama il sole e lo lascia risplendere attraverso i suoi morbidi aghi. Questo elegante albero può anche essere cucinato in molti modi diversi.

Sarà il protagonista della nostra ricetta, dividendo la scena con la fragola!

Tornare in cucina

Le papille gustative in allerta

Per il vostro dessert avrete bisogno di (ingredienti per 1 persona)

  • 20 cl di olio d'oliva di buona qualità
  • 20 grammi di aghi di larice giovani
  • 1 cucchiaino di miele di larice
  • 3 belle fragole
  • Tuile di meringa francese con germogli di larice e guscio di meringa

Ai vostri preparativi

1° passo
preparare un olio d'oliva aromatizzato al larice

Versare i 20 cl di olio d'oliva in un frullatore.
Aggiungere i 20 grammi di aghi di larice giovani e il cucchiaino di miele di larice.
Frullare il tutto.
Filtrare il composto per ottenere un olio omogeneo.

Meringa

fase 2: preparare una meringa francese

Sbattere 60 grammi di albumi con 60 grammi di zucchero semolato.
Mescolare 60 grammi di zucchero a velo con un marysee.

Stendere il composto su una teglia e lasciarlo asciugare per 3 ore in forno a 70°.
Utilizzare la parte superiore delle gemme di larice e raschiarla.
Distribuire le gemme di larice sul vassoio della meringa.

Utilizzare la stessa ricetta per realizzare i gusci di meringa.
Prendere uno stampo a sfera in silicone, capovolgerlo e applicare la meringa.
Lasciare asciugare per 3 ore in forno a 70°.

Dressage

passo 3

Disporre il guscio di meringa su un piatto.
Tagliare le 3 fragole e mescolarle con l'olio d'oliva aromatizzato al larice.
Aggiungere le fragole al guscio di meringa.
Aggiungere le tessere di meringa francese sopra le fragole.

Il dessert può essere accompagnato da un sorbetto per bilanciarlo.
Un sorbetto al trifoglio di oxalis ha la particolarità di essere piccante e di fondersi perfettamente con i sapori del dessert.

Ritratto dello chef

Fabien Ferdinand

Fabien Ferdinand è uno chef che pone la sua gastronomia al centro della regione delle Hautes-Alpes, lavorando con prodotti locali e gourmet. Dal suo ristorante ai margini della foresta, utilizza non meno di 20 specie di piante per condire la sua cucina.

Per saperne di più sulla Table du Chazal

Barretta ai cereali fatta in casa, per fare un'escursione ed evitare di stancarsi 😂 !

Image
Barres de cérales Made in Serre Chevalier

INGREDIENTI

  • 75 g di farina d'avena
  • 25 g di quinoa o riso soffiato
  • 25 g di cioccolato in pezzi
  • 60 g di frutta secca (datteri, fichi, uva sultanina tagliata a pezzi...)
  • 1 cucchiaio di cocco grattugiato
  • 50 g di frutta secca come mandorle, nocciole o pistacchi da tritare
  • 75 g di sciroppo d'agave, d'acero o di miele (si può mescolare miele e agave)
  • 30 g di burro di cocco o burro normale
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato o cannella

    Se non si dispone di una bilancia 🤔
  • 1 tazza di burro di mandorle, burro di cocco o burro normale
  • 1/2 tazza di sciroppo d'acero = mescolare tutti questi ingredienti insieme.
  • 2 tazze e mezzo di avena arrotolata
  • 1 tazza di riso soffiato (o qualsiasi altro cereale)
  • 1/2 tazza di mandorle/nocciole, ....
  • 1/2 tazza di mirtilli rossi essiccati
  • 1/2 tazza di pezzi di cioccolato fondente

PREPARAZIONE

mescolare tutti gli ingredienti. cuocere a 160° per 20 minuti. Lasciare raffreddare per 10 minuti e tagliare in barrette.

Una barretta e via!

Cioccolata calda confortante

Image
Chocolat chaud réconfortant Made in Serre Chevalier

INGREDIENTI per 1 persona

- 250 ml di latte parzialmente scremato
- 35 g di cioccolato fondente da dessert a pezzi
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 pizzico di aroma naturale di vaniglia
Panna montata e cacao in polvere per servire

PREPARAZIONE

Scaldare il latte in una casseruola a fuoco medio/basso.
Quando il latte è caldo, aggiungere i quadratini di cioccolato e mescolare fino a completo scioglimento. Aggiungere la cannella e l'aroma di vaniglia e mescolare. Versare il cioccolato nella tazza di Serre Chevalier, coprire con una cupola di panna montata e spolverare con il cacao. Gustare senza indugio!

Buon appetito!

Gravlax di trota con larice (preparare con 48 ore di anticipo)

Image
Truite Gravlax Made in Serre Chevalier

INGREDIENTI per 4 persone

- 400 g di trota fresca

- 200 g di sale grosso

- 130 g di zucchero di canna

- 4 cucchiai di liquore di larice

- 1,5 cucchiai di bacche rosa

- 1 mazzetto di aneto

PREPARAZIONE

1 - Mescolare in una ciotola il sale grosso, lo zucchero di canna, il liquore di larice, le bacche rosa schiacciate e metà dell'aneto tritato.

2 - Se necessario, rimuovere le lische dal filetto di trota e la pelle (facoltativo).

3 - Spalmare la preparazione su entrambi i lati del pesce e disporlo con la pelle rivolta verso il basso in un piatto. Coprire e lasciare riposare in un luogo fresco per 24 ore, meglio se 48 ore. Eliminare l'acqua man mano che si procede.

4 - Sciacquare la trota sotto l'acqua fredda, asciugarla delicatamente e ricoprirla con il restante aneto tritato prima di raffreddarla per almeno 2-3 ore.

5 - Tagliare il gravlax a fette sottili e servirlo con una spruzzata di lime e un'insalata di stagione.
Tempo di cottura: nessuno!

Preparazione: 30 min - Buon appetito!

Troverete il sapore delle nostre montagne a deliziare le vostre papille gustative.