LE FORTIFICAZIONI DI VAUBAN A BRIANÇON PATRIMONIO DELL'UMANITÀ

In posizione strategica a 1.326 metri di altitudine, la città alta di Briançon, arroccata su uno sperone roccioso, è una fortificazione di montagna unica nel suo genere.

Circondata da bastioni progettati da Vauban, è a sua volta coronata da forti d'alta quota che la rendono inespugnabile. Questo sito maestoso e imponente permette di comprendere il genio dell'adattamento dimostrato dal famoso ingegnere militare di Luigi XIV. Sebbene molte di queste opere siano state completate dopo la sua morte, furono costruite secondo i suoi principi fino al 1734.

È per questo motivo che le fortificazioni di Vauban a Briançon sono ora incluse nella prestigiosa lista dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, insieme ad altri undici siti che fanno parte del Réseau des Sites Majeurs de Vauban.

Perno del sistema difensivo di Briançon, questo imponente forte sostituì nel 1721 l'accampamento trincerato sull'altopiano delle Trois Têtes, che Vauban considerava così importante per la difesa della città.

Concepito come sentinella avanzata nella catena di fortificazioni, questa posizione serviva a incrociare il fuoco con il forte delle Salettes per impedire l'accesso alla città dallo Chemin du Piémont.

Situato in una posizione più stretta e ripida rispetto alle altre opere, questo forte era costruito su tre piattaforme. Il suo ruolo principale era quello di impedire un attacco dalle creste.

Atipico nella storia delle fortificazioni, questo passaggio coperto aveva una duplice funzione: assicurare la comunicazione tra il forte delle Trois Têtes e il forte di Randouillet, bloccando al contempo la valle di Fontchristiane.

Vera e propria opera d'arte, che unisce abilità tecnica ed estetica, questo ponte fu costruito per collegare la città alta ai forti sulla riva sinistra della Durance. Questa audace struttura è costituita da un unico arco semicircolare che si estende per oltre 38 metri, quasi 55 metri sopra il letto della Durance.

Questo adattamento totale al sito, con le sue difese stratificate progettate per garantire il reciproco affiancamento, ha creato un paesaggio fortificato eccezionale che giustifica il fatto che le fortificazioni di Vauban a Briançon occupino oggi il loro posto sul "tetto del mondo".

pub

Il programma di visite "Rendez-vous Briançon Patrimoine" proposto dal Dipartimento del Patrimonio della città di Briançon è disponibile per il download qui
in tutti gli uffici turistici di Serre Chevalier Vallée Briançon. Prenotate la vostra visita presso i nostri uffici di accoglienza (da Briançon a Le Monêtier-les-Bains) o direttamente online: